
di Leo Beneduci_ Il mondo è pieno di “imbecilli” ovvero di gente che, pur di realizzare economie di pensiero e guadagni di posizione, assume posizione “prone,” e nel contempo si associa (nella speranza di un possibile “premio”) alle argomentazioni di altri che, con decennale furbizia, gestiscono l’occasionale potere di connivenze ed interessi personali. Siamo abituati a sentirci dire che la nostra è solo polemica priva di proposta e di dialettica, benché nessuno, come noi, metta sul tavolo della proposta una così ampia gamma di possibilità per l’amministrazione e soprattutto per la Polizia Penitenziaria. Anche l’ultima possibile indicazione all’indirizzo del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni (che lei non leggerà, ma altri si) indica come si abbiano idee chiare e concrete: il GIS locale invece che i macchinosi GIO e GIR, l’istituzione di Gruppi specializzati per il contrasto alla tossicodipendenza in carcere, la realizzazione di sezioni detentive destinate ai detenuti responsabili di particolare violenza e pericolosità. Nulla di eccezionale certo ma solo il minimo che gli attuali incompetenti vertici & C. non riescono neanche ad immaginare. Oggi le nostre proposte non troveranno ascolto in una Amministrazione centrale che mantiene ancora in piedi dopo 7 anni allo stesso posto, alla faccia delle norme anticorruzione, e che addirittura si immagina di promuovere a prossimo Vice Capo. (complimenti per la capacità di innovazione al Governo di Centro-Destra) un capo del personale nominato dalla sinistra e di conclamata inadeguatezza, che ha definito le nostre indicazioni come “il libro dei sogni”..
MA NOI DELL’OSAPP NON PERDIAMO NÈ LA VOLONTÀ NÈ LA SPERANZA.
Un fraterno saluto a tutti.
Leo Beneduci – Segretario Generale OSAPP
Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria
Ufficio Stampa OSAPP