
Si è svolta ieri, 2 aprile 2025, presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria la riunione inerente al piano di mobilità in relazione alle assegnazioni del 9° corso per Vice Ispettore di Polizia Penitenziaria.
Nel corso dell’incontro, l’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) ha richiesto informazioni più dettagliate riguardo ai criteri di conteggio ed ai calcoli effettuati dall’Amministrazione centrale, ritenendo che tali parametri non soddisfino le esigenze del sindacato. In particolare, è stata sollecitata una maggiore attenzione nei confronti degli istituti con un numero più elevato di detenuti.
L’OSAPP ha evidenziato, inoltre, come l’impianto presentato dall’Amministrazione non risulti adeguatamente veritiero, in quanto non tiene conto di alcuni fattori determinanti, quali:
1. Pensionamenti previsti entro dicembre 2025;
2. Impiego degli ispettori extramoenia (G.I.O., Aeroporto, Uffici di Polizia Giudiziaria);
3. Richiesta di 10 unità per il GOM avanzata dalla Direzione Generale del Personale.
Il sindacato OSAPP ha quindi richiesto una rimodulazione del piano di assegnazione, tenendo in considerazione anche le 48 unità di neo-ispettori in partenza a giugno. L’Amministrazione Penitenziaria ha informato i presenti circa l’imminente pubblicazione di un interpello straordinario per il ruolo di Ispettore, destinato a 16 unità da assegnare agli Istituti Penali per Minorenni (IPM). Ha inoltre annunciato che tra giugno e luglio 2025 verrà bandito un nuovo concorso per Vice Ispettore. Infine, l’Amministrazione si è impegnata a fornire ulteriori elementi utili e linee guida per le contrattazioni decentrate. L’OSAPP, dal canto suo, si è riservato di presentare proposte alternative non appena saranno disponibili i dati richiesti.
OSAPP- Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria