
COMUNICATO STAMPA Carceri/OSAPP: Il Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Pavia: Eccellenza nella Prevenzione e Repressione di Attività Illegali._ Con grande soddisfazione, apprendiamo che negli ultimi mesi il reparto di polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Pavia ha portato avanti numerose e brillanti operazioni di prevenzione e repressione. Tali operazioni sono state determinanti nell’impedire l’introduzione illecita di sostanze stupefacenti e dispositivi di telefonia mobile all’interno dell’istituto. Senza entrare nei dettagli operativi di queste azioni, vogliamo sottolineare l’importanza e la professionalità con cui gli uomini e le donne della polizia penitenziaria di Pavia svolgono il loro lavoro, spesso in condizioni difficili e con risorse limitate. Grazie all’alta competenza e alla dedizione del personale, sono stati rinvenuti circa 40 smartphone e sequestrati circa mezzo chilogrammo di sostanze stupefacenti. Il Segretario Generale dell’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), Dott. Leo Beneduci, ha dichiarato: “Gli istituti penitenziari della penisola sono ormai diventati dei veri e propri hub per lo spaccio di droga e per la gestione illegale di comunicazioni attraverso dispositivi mobili. Tuttavia, nonostante il numero esiguo di agenti, il personale di polizia penitenziaria continua a garantire il proprio impegno, ottenendo risultati straordinari.” Queste operazioni dimostrano ancora una volta quanto sia fondamentale il lavoro di squadra e l’importanza di un approccio professionale e diligente per contrastare fenomeni illeciti in ambito penitenziario. È grazie al loro impegno e alla loro capacità che è possibile ottenere risultati così significativi. Esprimiamo un sincero ringraziamento a tutti gli uomini e le donne della polizia penitenziaria di Pavia, che con determinazione e spirito di servizio contribuiscono quotidianamente a garantire la sicurezza e l’ordine all’interno delle carceri italiane.
Si autorizza pubblicazione e condivisione.
Ufficio Stampa OSAPP